Durante la fase mestruale se il flusso è abbondante ed emorragico, bisogna supportare il fabbisogno di Ferro?
Per limitare le perdite di Ferro, segnalate da una ferritina bassa, è consigliabile aumentare l’introito di cibi che ne sono ricchi come: carne rossa poco cotta, yogurt, frutti di mare, melassa. È inoltre possibile assume
Dieta e Natale: i consigli della nutrizionista. Ecco come fare per non ingrassare e godersi le feste senza sensi di colpa.
Natale è ormai alle porte e chi sta seguendo una dieta in continuo conflitto tra il “vorrei, ma non posso”: amo l’atmosfera natalizia, lo stare in famiglia, mi piace trascorrere giorni interi ad oziare tra un panettone
Il consumo di latte e derivati non serve a contrastare il fenomeno dell’osteoporosi in menopausa?
È ormai noto che una fonte di calcio (latte e formaggi ne sono ricchi) non deve contenere solo adeguate quantità di questo minerale ma deve essere anche sufficientemente disponibile. Purtroppo i latticini oltre a contenere
Il consumo di uova non è collegato ad un aumento del colesterolo nel sangue?
Poiché il tuorlo delle uova contiene circa 160 mg di colesterolo, circa il doppio rispetto alla stessa quantità di petto di pollo, è comune pensare che esse siano da evitare soprattutto per chi soffre di colesterolo alto
VIVERE LA MENOPAUSA
Cos’è la menopausa? Da cosa dipendono i disturbi tipici di questa fase? Cosa fare per contrastare la sintomatologia e vivere nel migliore dei modi i cambiamenti del nostro corpo?
PAURA DEI GRASSI? No grazie!
Ancora oggi nel campo dell’alimentazione , più di altri settori merceologici, c’è tanta confusione e disinformazione, tale per cui l’utente finale risulti vittima di fenomeni distorsivi del mercato a scapito della sua
10 Consigli pratici per iniziare a perdere peso
Parlando con alcuni pazienti spesso emerge la difficoltà nel seguire un piano alimentare preciso. La privazione protratta nel tempo potrebbe provocare uno stato di frustrazione ma anche un senso di inadeguatezza, con conse
CELLULITE E DIETA
Cos’è la cellulite? La cellulite è una vera e propria patologia, non è solo un problema estetico; è il sintomo di qualcosa di più ampio, più profondo. Risulta necessario individuare la causa per poi lavorare su quello