Il consumo di latte e derivati non serve a contrastare il fenomeno dell’osteoporosi in menopausa?
24/11/2023

È ormai noto che una fonte di calcio (latte e formaggi ne sono ricchi) non deve contenere solo adeguate quantità di questo minerale ma deve essere anche sufficientemente disponibile.
Purtroppo i latticini oltre a contenere molto calcio contengono altre sostanze che ne limitano l’assorbimento con una biodisponibilità del 30%.
Invece, la più alta biodisponibilità di calcio, circa il 60%, la troviamo nelle crucifere come broccoli, cavolfiore, rucola, nella lisca dei pesciolini, mandorle, semi di sesamo e tanta acqua minerale ricca in calcio come Lete, Uliveto, Ferrarelle.
Tags
Potrebbero interassarti anche questi
ALIMENTAZIONE E CICLO MESTRUALE: cosa mangiare durante il ciclo
Il ciclo mestruale di una donna si divide in 4 fasi: fase mestruale, fase pre-ovulatoria, fase ovula
Tags
29/01/2024
Durante la fase mestruale se il flusso è abbondante ed emorragico, bisogna supportare il fabbisogno di Ferro?
Per limitare le perdite di Ferro, segnalate da una ferritina bassa, è consigliabile aumentare l’i
Tags
29/01/2024
06/02/2022 Nasce mio figlio Damiano e la mia vita cambia per sempre.
Parlando con alcuni pazienti spesso emerge la difficoltà nel seguire un piano alimentare preciso. L
Tags
05/12/2023
Dieta e Natale: i consigli della nutrizionista. Ecco come fare per non ingrassare e godersi le feste senza sensi di colpa.
Natale è ormai alle porte e chi sta seguendo una dieta in continuo conflitto tra il “vorrei, ma n
Tags
05/12/2023