Il consumo di latte e derivati non serve a contrastare il fenomeno dell’osteoporosi in menopausa?

15 min reading time

È ormai noto che una fonte di calcio (latte e formaggi ne sono ricchi) non deve contenere solo adeguate quantità di questo minerale ma deve essere anche sufficientemente disponibile.

Purtroppo i latticini oltre a contenere molto calcio contengono altre sostanze che ne limitano l’assorbimento con una biodisponibilità del 30%.

Invece, la più alta biodisponibilità di calcio, circa il 60%, la troviamo nelle crucifere come broccoli, cavolfiore, rucola, nella lisca dei pesciolini, mandorle, semi di sesamo e tanta acqua minerale ricca in calcio come Lete, Uliveto, Ferrarelle.

× Ciao! come posso aiutarti?